Catia Mancini Costume Designer
Catia Mancini Costume Designer Leggi tutto »
Fondata nel 1991 da Catia Mancini, la Sartoria Teatrale nasce come produttrice di capi su misura. Con il trascorrere degli
Lucia indossa un mio abito Leggi tutto »
Charleston. Deve il suo nome alla città di Charleston, nella Carolina del Sud. Divenne popolare negli Stati Uniti nel 1923
Caraco. Il 1789, anno della Rivoluzione Francese, era ormai diffuso il caraco, un corpetto aderentissimo con una piccola baschina dietro,
Il tricorno è uno stile di cappello che era popolare nel corso del XVIII secolo, passando di moda nel corso
Tricorno… curiosità Leggi tutto »
La Bauta è il travestimento veneziano del 1600 per antonomasia. Il Lorenzetti lo definisce “abito d’uso” più che vera e
Léonard-Alexis Autié (Pamiers, 1751 – Parigi, 20 marzo 1820) è stato uno stilista e impresario teatrale francese. Nel XVIII secolo,
Léonard-Alexis Autié il parrucchiere di Marie Antoinette Leggi tutto »
Il tabarro può essere definito come un ampio mantello rotondo, a ruota, lungo fino al polpaccio in tessuto pesante spesso